Oggi voglio spiegarti come proteggerti dai furti di denaro dalla carta di credito, possibili grazie alla tecnologia contactless o RFid!
PIN non richiesto:
Sicuramente anche voi, come me, avrete una o più carte di credito “Contactless” o “RFid”, ovvero che funzionano senza la necessità di dover strisciare la carta nell’apposito lettore.
Questo tipo di tecnologia si rende davvero utile e comoda soprattutto quando abbiamo poco tempo a disposizione; non tutti sanno però che esistono dei limiti di pagamento sotto i quali, per queste transazioni, IL PIN DELLA CARTA NON È RICHIESTO!!!
RFid o Contactless:
L’RFid, in italiano “Identificazione a Radio Frequenza”, permette un vero e proprio scambio di dati Wireless (senza fili o contatto di conduttori elettrici); la memoria o “TAG” presente nella carta di credito si alimenta tramite l’antenna del lettore, avviando così un processo di trasmissione e ricezione dati; nel caso della carta di credito, una volta avvenuto questo colloquio dati “identificativo” sarà possibile avviare una transazione vera e propria di denaro.
Inoltre, più l’antenna del lettore sarà potente più da lontano si riuscirà ad effettuare lo scambio di dati.
La transazione:
Quando si utilizzano carte di credito in modo contactless, queste, richiedono il PIN solo al primo utilizzo, le successive volte non sarà più necessario per transazioni inferiori alla soglia stabilita, nel mio caso 25€.
Oggi in commercio si trovano dei piccoli lettori RFid, collegabili tramite USB ai cellulari; con questi è possibile effettuare transazioni ovunque e molto facilmente, ma bisogna stare molto attenti perchè se questo sistema ha le sue comodità, crea anche un grande RISCHIO DI SUBIRE FURTI DI DENARO DA CHI CI CIRCONDA!
Ebbene si, immaginate di avere le vostre carte di credito nel portafogli, sarà necessario che un malintenzionato si avvicini con un lettore RFid ed avvii tutte le transazioni possibili finchè la carta non andrà in blocco in base al limite di transazioni prestabilito ed al limite in denaro per singola transazione.
Come proteggersi da questo rischio?
Sono anni ormai che ho acquistato dei comodissimi foderi per le carte di credito, delle schermature RFid, che bloccano le onde radio rendendo impossibile l’alimentazione e la conseguente comunicazione con le carte di credito.
In commercio si trovano, oltre a questi foderi che bloccano gli RFid, anche dei portafogli già schermati, proprio per evitare spiacevoli inconvenienti.
RFid oltre alle carte di credito:
Questi foderi servono inoltre a schermare non solo le carte di credito, ma qualsiasi tipo di carta contactless, un chiaro esempio sono le nuove Carte d’Identità, provviste di RFid che immagazzina dati riguardanti la nostra privacy ed anche l’impronta digitale!
Ecco una serie di foderi che vi consiglio:
Spero che questo post sia stato utile ed interessante, iscriviti alla Newsletter, commenta e seguici sui social per restare aggiornato! @CSCTechBlog su Instagram e Facebook.
- Sensibilità ISO – Guida alla Fotografia Parte 2 - 4 Aprile 2023
- Le basi della fotografia - 2 Aprile 2023
- Il Gruccione - 27 Settembre 2022