Chi Sono

Eccomi, mi presento! Sono Marco!

Se stai leggendo questa pagina magari ti interessa conoscermi meglio e quindi perché non parlare un po’ di me?

Sono un ragazzo del 1992, Pugliese con forse troppe passioni ed interessi, ma che importa? La vita una è, quante più cose si riescono a fare, meglio è! E poi perché no? Magari riuscire a trasmettere al prossimo anche esperienze e conoscenze!

Sono cresciuto in campagna, circondato dalla natura e dagli animali, e per questo adoro passare il tempo all’aperto quando posso, apprezzando il meglio che ogni stagione può offrire, come d’inverno fa piacere quel raggio di sole che scalda il viso, l’estate all’ombra di un albero si apprezza quel filo di vento fresco che accarezza il volto. Stare tanto tempo nel verde mi ha fatto notare come si possa osservare la vita indisturbata su tanti animali, dalle lucertole, agli uccelli e persino gli insetti!

Ovvio che non mi sono limitato solo alla natura, avendo frequentato l’industriale come scuola superiore, ho una grandissima passione per il mondo dell’informatica, dei computer e dei videogiochi! In effetti mi interesso a troppe cose, ho persino fatto Streaming per un breve periodo su Twitch con tanto di video su YouTube, decisamente una bella esperienza perché mette a dura prova se stessi, parlare da soli, davanti a una webcam non è di certo una cosa semplice per chi si imbarazza come me, o meglio si imbarazzava, questa esperienza mi ha cambiato molto ed oggi ho meno timore a parlare di me ed esprimere quel che penso!

Ricordo che da piccolo mi fu regalata una piccola macchina fotografica della Oregon Scientific, sinceramente ci perdevo poco la testa, e per la mia cresima ebbi una videocamera digitale a nastro, indubbiamente usata quasi nulla!

Incuriosito dalla fotografia nel 2015 ho comprato la mia prima macchina fotografica, una Reflex, per essere precisi la Nikon D5500. Ovviamente non avendo nessuno che mi spiegasse nulla l’ho usata in modalità automatico e molto davvero molto poco, solo quando si usciva per qualche viaggetto fuori regione. La svolta per me è stata l’acquisto del mio primo treppiedi! Ebbene si! Il treppiedi mi ha dato modo di iniziare a provare a fare foto di notte, e di notte la modalità automatica ci capisce ben poco di cosa deve fare. Ho dovuto spostare il selettore e iniziare a variare i parametri da solo, e sto F che cavolo sarà ora? (il diaframma, eh già!). Fa sorridere in effetti ripensare a queste cose!

Nel 2018 ho deciso di mettere su un blog, nato in precedenza come “CSCTechBlog” ed oggi il mio sito personale. L’idea originale era quella di avere un blog su cui condividere tutto ciò che riguardasse l’informatica, ma ho sempre avuto l’impressione che questa realtà fosse troppo ampia dal non sapere spesso di cosa parlare; ho dunque deciso di convertire il vecchio blog in un sito mio, col mio nome, dove pubblicare le mie esperienze, le mie foto, i luoghi che visito ed ovviamente affiancarci comunque una sezione blog per continuare a curare quella che è la mia passione per l’informatica!

Il 2020, che dire, l’anno in cui mi sono cimentato nello streaming ma anche l’anno in cui ho iniziato a voler capire quale fosse l’ambito che più mi facesse apprezzare la fotografia! E con il mio piccolo zoom 55-200mm ho iniziato a provare a fotografare qualche uccello ogni tanto, con grande delusione data la distanza sempre troppo elevata! Avendo deciso di voler acquistare un 600mm e non sapendo quale, ho iniziato a documentarmi, ogni giorno di più, per ore intere, su fotocamere, obbiettivi, tecniche fotografiche, camuffamenti, comparazioni, video, video corsi, insomma un bombardamento mentale durato più di 7 mesi, e vi giuro i miei colleghi non mi sopportano quasi più!

Nel 2021 ho deciso di mettermi in gioco ed ho cambiato tutto quanto! Sono passato da una Reflex ad una Mirrorless, da una APS-C ad una Full Frame e con uno zoom che quasi si accosta alla nitidezza di un 600mm fisso, il cambiamento è stato dunque la Sony A9 con il Sony 200-600mm! Ovvio che questo ha comportato uno studio ancora più accurato, sia dell’attrezzatura che della tecnica, nel riuscire comunque ad avvicinarsi di più ai soggetti e quindi migliorare le mie abilità ed anche una buona sopportazione del peso, essendo passato da 1kg quasi di peso a 3.5kg di attrezzatura, senza considerare lo zaino e tutte le cianfrusaglie che ci si porta appresso, camminare per molti Km non è affatto una sciocchezza!

Il tramonto nell’Area Marina Protetta di Torre Guaceto

Se stai ancora leggendo vuol dire che sei una persona curiosa e lo apprezzo! Tra le tante altre cose che mi piace fare posso elencare l’uscire in moto con gli amici, il possedere il brevetto di immersione con le bombole fino a 30m di profondità, essere un arciere FITArco, l’occuparmi di due pappagalli e del mio cane, un Akita Inu, che ho sognato di avere con me per 10 anni!

Come obbiettivi futuri che dire? Non sono un fotografo professionista, ma rientra nei miei sogni quello di poterlo fare come lavoro, certo! E non mi dispiacerebbe poter insegnare anche ad altri tutto quello che ho appreso io stesso!

La mia prima stampa è stata una foto della luna, ed ho avuto modo di consegnarla personalmente a chi me l’aveva richiesta! L’emozione è stata tanta, quasi indescrivibile, e spero che sia la prima di mille altre!

Ti ringrazio infinitamente per aver letto sino a qui, non esitare a contattarmi qui o sui miei social per qualsiasi curiosità o anche solo per fare una chiacchierata! A presto!

I miei link:

Instagram

Facebook